beni comuni

Le diecimila e una Italia

Giovanni Arpino, in un suo bel libro, rivolto particolarmente alle ragazze ed ai ragazzi, ci racconta “mille e una Italia”, facendo incontrare Riccio, il piccolo protagonista che compie un viaggio dalla Sicilia alle Alpi, con molti personaggi della nostra storia, … Leggi tutto

Ex bar dell’Annona a Pistoia: un nuovo spazio autogestito contro l’abbandono dei beni comuni e degli spazi sociali

Da quattro anni ormai, l’amministrazione comunale promette, anche pubblicamente, di dotare la città di uno spazio sociale in cui far crescere la cultura dell’autogestione e dell’autorecupero.

Dopo essere stati sloggiati dallo stabile occupato nell’area ex Breda, ancora irrisolta e … Leggi tutto

Il Governo ritira il decreto sui servizi pubblici: una vittoria della mobilitazione e dell’applicazione della Costituzione

La Corte costituzionale ha sostanzialmente demolito la cosiddetta Riforma della Pubblica Amministrazione voluta dalla Ministra Marianna Madia dichiarando l’incostituzionalità di diversi articoli della legge delega tra cui quelli relativi a dirigenza, società partecipate, servizi pubblici locali e pubblico impiego.
La … Leggi tutto

Rusciano è di tutti e non si vende

Firenze, il Quartiere, i beni comuni

Quartiere tre, Gavinana e Galluzzo, residenziale, panoramico, tranquillo, mai alla ribalta della cronaca nera: ma è proprio qui che a un occhio più attento risaltano meglio gli attacchi, striscianti o palesi, a un radicato Leggi tutto