Anno: 2015

Lezione di urbanistica in Polveriera. Il 5 dicembre

AEROPORTO E INCENERITORE
Quali conseguenze per l’area metropolitana fiorentina? 

LEZIONE DI URBANISTICA IN POLVERIERA 

con i docenti di urbanistica: 

  • Giorgio Pizziolo, università di Firenze
  • Ilaria Agostini, università di Bologna 
  • Daniele Vannetiello, università di Bologna 

PROGRAMMA
LEZIONE D’URBANISTICA E DIBATTITO

Leggi tutto

Problemi in Paradiso

Il titolo del libro di Slavoj Žižek, Problemi in Paradiso, fa riferimento da una parte all’omonimo film di Lubitsch, dall’altra al luogo che dovrebbe essere il mondo alla fine della storia predetta da Fukuyama. Dovrebbe, perché con l’ottica presa … Leggi tutto

Il Pesto gentile

Oggi vi presento il Pesto Gentile, una delle ricette del mio ultimo tutorial, presentato recentemente al Vegan day di Firenze e Pontedera, dedicato alle ricette svuota frigo e salva cena, ovvero come cucinare una cena vegan dall’antipasto al dolce con … Leggi tutto

8 dicembre tutti a Firenze per sostenere l’agricoltura contadina e la sovranità alimentare dei territori

La sovranità alimentare attraverso l’agricoltura contadina è la vera soluzione alla crisi climatica globale. L’agricoltura contadina alimenta il mondo e raffredda la terra.

I nostri governi, ormai completamente assoggettati alle multinazionali, privatizzano la ricchezza dei territori e socializzano devastazioni e … Leggi tutto

L’Unesco e il tramonto di Firenze

Dopo l’uscita della strigliata al sindaco Nardella da parte dell’Unesco, lettera resa pubblica dai comitati attivi in città, il dibatto sulle condizioni di Firenze decolla a livello nazionale. Ecco il commento dello storico dell’arte Tomaso Montanari uscito su Repubblica.


Che Leggi tutto

Manutenzione (?) degli argini dei fiumi

Nel mese di agosto il Consorzio di bonifica 6 Toscana sud aggiudica gli appalti con affidamento diretto per il taglio della vegetazione lungo il fiume Ombrone, il torrente Riluogo, Arbia e Tressa. L’affidamento è a titolo gratuito, gli aggiudicatari sono … Leggi tutto