La monocoltura del turismo e il processo della turistificazione a Firenze, è un modello fragile che la crisi Covid-19 ha acuito procurando povertà e disagio. Nel libro, a fronte di un’analisi lucida e aspra sul caso fiorentino, sono proposte alternative e contro-progettualità ne segno del sociale e dell’ecologia politica.
Tomaso MONTANARI dialoga con il Gruppo urbanistica perUnaltracittà a partire dal libro Firenze fabbrica del turismo, a cura di Ilaria Agostini, Antonio Fiorentino e Daniele Vannetiello (2020) coordina Ornella DE ZORDO.
The following two tabs change content below.

Redazione
Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- 1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella - 29 Aprile 2025
- Fermiamo la strage degli omicidi sul lavoro per un primo maggio di protesta e lotta - 29 Aprile 2025
- Sostieni il nostro lavoro con il tuo 5×1000 - 29 Aprile 2025