acqua

No alla Multiutility, sì ai servizi pubblici essenziali sotto l’effettivo controllo dei comuni e delle popolazioni locali

Multiutility Toscana

L’operazione Multiutility, promossa nel 2021 dai sindaci PD dei Comuni di Firenze (Nardella), Prato (Biffoni) ed Empoli (Barnini) e tacitamente appoggiata dalla destra toscana, vorrebbe consegnare la gestione dei servizi pubblici essenziali (in primo luogo acqua e rifiuti) ai mercati Leggi tutto

No alla multiutility, sit-in a Prato

Multiutility
SIT-IN NO MULTIUTILITY 2 MARZO 2023 ORE 15.30 – PRATO, PIAZZA DEL COMUNE
continua l’impegno dell’ Osservatorio Ambientale di Prato🌱 contro lo sciagurato progetto
dell’Amministrazione Comunale di Prato della MultiUtility Toscana, un’operazione di speculazione finanziaria sui beni comuni, con la
Leggi tutto

No MultiUtility: a Prato lunedì 17 ottobre

Dopo la pronta risposta di centinaia di persone, che in pochissimi giorni hanno sottoscritto l’istanza di referendum consultivo sul progetto di ‘Multiutility Toscana’; come movimenti e comitati dell’Osservatorio Ambientale di Prato rilanciamo un ultimo appello a consigliere e consiglieri del … Leggi tutto

DDL Concorrenza: privatizzazioni su larga scala. Una dichiarazione di guerra all’acqua e ai beni comuni

Era il 5 Agosto 2011 quando l’allora Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, insieme al Presidente della Banca Centrale Europea Jean-Claude Trichet, scrisse la famigerata lettera al Presidente del Consiglio Berlusconi in cui indicava come necessarie e ineludibili “privatizzazioni su … Leggi tutto

Allarme dell’ONU: la quotazione in Borsa dell’acqua costituisce una minaccia ai diritti umani fondamentali

Con un comunicato dell’11 dicembre u.s. il Relatore Speciale dell’ONU sul diritto all’acqua Pedro Arrojo-Agudo ha espresso grave preoccupazione alla notizia che l’acqua, come una qualsiasi altra merce, verrà scambiata nel mercato dei “futures” della Borsa di Wall Street.

Il … Leggi tutto

Verso una holding dei servizi pubblici? La Regione Toscana conferma il progetto privatistico ed antidemocratico

Multiutilities

Tramite le dichiarazioni della neo Assessore all’Ambiente, Monia Monni, la Regione Toscana sembra confermare il progetto di stampo privatistico, oltre che assolutamente antidemocratico, della creazione di una holding che gestisca servizi essenziali come quelli legati ai rifiuti, l’energia, l’acqua.

Il … Leggi tutto