firenze
Turismo: Nardella vuole poteri straordinari. Ma l’agenda la detta il Capitale
Firenze, città in preda all’estrattivismo turistico ha ora il suo capro espiatorio: l’affitto breve ai vacanzieri. Pratica rischiosa, se condotta a detrimento della residenza stabile in città. Ma non certo l’unica deprecabile.
Nardella mette a frutto il dibattito sul B&B. … Leggi tutto
Castello e la Piana Fiorentina diventino laboratori di sperimentazione ambientale e civica
Le grandi manovre dei soggetti interessati alla trasformazione/distruzione speculativa dell’area di Castello – Novoli – Piana fiorentina proseguono nella totale indifferenza nei confronti della correttezza delle procedure amministrative, dei ricorsi alla magistratura contabile e penale, delle posizioni assunte da ben … Leggi tutto
Firenze. Il turismo consuma il diritto alla casa
Decenni di politiche mercantilistiche e di vuoto pianificatorio hanno cambiato la natura antropologica della residenza nella Firenze intramuros. Vediamo da vicino, dati alla mano, la residenza mutante e i suoi influssi nefasti sulla questione dell’abitare e del diritto alla … Leggi tutto
Lotta in difesa dell’ambiente e del lavoro, con quale sindacato?
Capita spesso, e tanto più nelle realtà di economie occidentali di decrescita industriale, che ci si attacchi al bene del lavoro “qualunque sia”, a come ci viene prospettato da chi lo propone a suo esclusivo interesse.
Capita quindi che emerga … Leggi tutto
Appello: mai rottamare e svendere Firenze
Un’apparentemente “piccola” e “insignificante” modifica delle norme del Regolamento Urbanistico del Comune di Firenze, approvata dalla Giunta Nardella, potrebbe avere un dirompente effetto sulla città e sulle condizioni di vita dei suoi, residuali, abitanti.
Per questo motivo vi chiediamo di … Leggi tutto
Florence. Adieu à la restauration des bâtiments historiques
La rivista svizzera “La Méduse, bussole pour un monde à la dérive” ha tradotto e pubblicato la nostra lettera di sensibilizzazione sulla scellerata Variante per la degenerazione urbana, che elimina l’obbligatorietà del restauro dai monumenti architettonici per … Leggi tutto
Architettura occupata. Da Firenze ad Afrin
La mattina di lunedì 26 marzo, in zona S. Ambrogio si percepivano nella quotidianità alcune increspature inattese. Non era la brezza della tanto attesa primavera, né il “sabato del villaggio” dei giorni prefestivi; un crocchio di passanti discuteva attorno alla … Leggi tutto
Firenze 2018: addio al restauro dei monumenti architettonici
Il Comune di Firenze toglie il vincolo di restauro dagli edifici storici. Con una variante al Piano urbanistico, la tutela dei monumenti di Firenze sarà drammaticamente indebolita. Su tutti gli edifici monumentali si potrà operare con la “ristrutturazione edilizia”, che … Leggi tutto
Firenze. Una Variante per la degenerazione urbana
Firenze. Proprio in nome della “rigenerazione urbana”, una Variante al Regolamento Urbanistico sottopone a trattamento degenerativo il corpo esangue della città storica e lo predispone a nuova speculazione immobiliare. La Variante al RU, approvata dalla Giunta e a breve in … Leggi tutto
Mala vita
Esattamente un anno fa ci scagliammo contro le ronde. Ronde dei “fiorentini” contro la mala vita di chi vive in strada, manifestazioni populiste che hanno diffuso l’idea che il problema siano i poveri e non la miseria e che … Leggi tutto
A Firenze, War Games in via de’ Neri
A Firenze nella centralissima via dei Neri i turisti si accalcano per mangiare la schiacciata più rinomata di Tripadvisor e dopo aver conquistato l’agognato premio mangereccio, in mancanza di panchine, giardinetti e di qualsiasi spazio per fermarsi un attimo, si … Leggi tutto
Fi-renzi: una città rottamata
È noto che le città italiane sono apprezzate per i loro monumenti ma che essi sono il prodotto di una struttura storica, urbana e sociale che è stata la città stessa e la sua produzione culturale.
Ecco che il cosiddetto Centro … Leggi tutto
28 marzo: All’assalto della città pubblica!
Una Variante urbanistica spiana la strada alla speculazione immobiliare nel centro storico di Firenze. Non solo. La variante – a breve in Consiglio comunale – mette a rischio tutti i monumenti, tutti gli edifici vincolati, dagli Uffizi alla Manifattura Tabacchi, … Leggi tutto
Non finisce qua: l’antifascismo è solidarietà e internazionalismo!
Sabato 10 marzo a Firenze sono scese in piazza migliaia di persone per protestare contro il razzismo sparso a piene mani dalla politica e dai media e per dimostrare la loro solidarietà ai familiari, agli amici e ai compagni di … Leggi tutto
Firenze. Manifestazione antifascista a Campo di Marte
Appuntamento allo Skate Park di Campo di Marte, V.le di Maratona, ore 15:00, davanti al sacrario che ricorda i “Martiri di Campo di Marte”.
In un periodo in cui presenze
Il razzismo alimenta la miseria (che esiste da prima dell’immigrazione)
La solidarietà non si esprime solo a parole o in corteo. Tutti coloro che intendano concretamente aiutare la famiglia di Idy, ed in particolare i suoi dieci figli che vivono in Senegal, potranno effettuare donazioni al seguente codice:
IBAN: … Leggi tutto
Tav, arrestato il presidente di Condotte Duccio Astaldi. A Firenze tutti zitti
Il Comitato No Tunnel TAV dichiara tutto il suo sconcerto davanti allo spettacolo offerto dalle vicende relative ai lavori TAV a Firenze. È di stamani la notizia che il presidente del consiglio di gestione di Condotte SpA, Duccio Astaldi, è … Leggi tutto
Cronache dalla Firenze in decomposizione. Colpa dei “negri”, naturalmente
Vengo a sapere che a Firenze è stato ammazzato di nuovo un senegalese un’ora dopo il fatto. Riesco a raggiungere la comunità senegalese e lo sparuto gruppo di italiani antirazzisti con loro solo alle 17 e trenta, dopo il lavoro. … Leggi tutto
Uccisione di Idy Diene e decoro urbano: quando le fioriere sono più importanti di una vita umana
Il 5 marzo a Firenze Roberto Pirrone spara e uccide Idy Diene, di cittadinanza senegalese, che secondo le prime ricostruzioni ufficiali si trovava nel posto sbagliato al momento sbagliato, vittima della “pazzia” di Pirrone che non avendo trovato il coraggio … Leggi tutto