Nell’attuale sovvertimento ecosistemico globale e mentale, i germi di mondi possibili e desiderabili indicano l’urgenza di una svolta radicale che rimetta in discussione il modello socio-economico neocapitalista. Le alternative di pensiero e di esistenza, le pratiche di riappropriazione degli spazi urbani ed extraurbani, antagoniste, oppositive, creative e progettanti, costituiscono gli ingredienti per una ripartenza nel segno dell’uguaglianza sociale, della giustizia ambientale e di genere.
Il ciclo di incontri filosofici mira a costruire visioni e ragionamenti collettivi sull’ecologia politica e sulla critica anticapitalista.
Incontri a cura di Ilaria Agostini e Gilberto Pierazzuoli.
Filosofie degli ambienti di vita
Spazio InKiostro
Questo l’intervento di Sonia Paone:
Questo quello di Ilaria Agostini:
e questo quello di Francesco Biagi:

perUnaltracittà

Ultimi post di perUnaltracittà (vedi tutti)
- Solidarietà al CPA Fi Sud - 20 Luglio 2023
- Nardella contro la turistificazione, ma solo a parole - 17 Luglio 2023
- Firenze: gravissima la decisione di installare un quartiere generale NATO a Rovezzano - 28 Giugno 2023