P.O.C. A Firenze la resistenza continua. Presidio il 25 maggio in piazza San Martino
In attesa della definitiva approvazione consiliare del Piano Operativo del Comune di Firenze, molte realtà e comitati cittadini si stanno muovendo per iniziative pubbliche e per produrre osservazioni formali come risposta critica al disegno urbanistico proposto dell’amministrazione.
Con il nuovo … Leggi tutto
Poste Italiane, sei quesiti in cerca d’autore
La nota denuncia dell’ex postino Carmine Pascale, originario di Montella, in provincia di Avellino, sulle impietose condizioni di lavoro dei portalettere precari di Poste Italiane, sembra aver squarciato il sottile velo dell’apparenza che copriva il volto di una delle … Leggi tutto
Appello per la libertà sindacale e il diritto di sciopero. No al foglio di via
Lavoriamo nella piana tra Firenze, Campi Bisenzio e Prato. Siamo operai tessili e dell’abbigliamento, pellettieri delle filiere del lusso, driver, facchini della logistica tessile e della GDO, operai dell’industria alimentare, riders, lavoratori dei servizi e dell’industria culturale.
Il foglio di … Leggi tutto
Non sulla nostra pelle: il 28 aprile a Roma
CASA, LAVORO, DIRITTI E DOCUMENTI PER TUTTE E TUTTI
Siamo quelli che sono sopravvissuti al Mediterraneo e alla Rotta Balcanica, che scappano da fame, guerre, catastrofi ecologiche, dal saccheggio delle nostre terre, dagli effetti delle vostre politiche neocoloniali e delle … Leggi tutto
Igor Pelgreffi Ecologia, Tecnica, Corpo: un milieu necessario
Con il permesso dell’autore e della casa editrice Mimesis pubblichiamo il testo del suo intervento alla Winter School 2021-2022: La filosofia e la crisi ecologica, a cura di Beatrice Bonato e Raoul Kirchmayr (2023)
1.
Propongo di seguito solamente … Leggi tutto
CBCR Fest – Festival Transfemminista: il 12 maggio si presenta alla Casa del Popolo il Campino
ore 12 presentazione del festival e fanzine del fest
ore 13 Pranzo vegano e bicchiere di vino: 10 euro
ore 15 MOMENTO GIOCHI: inizio torneo burraco+ lotteria+ indovina quanti ceci ci sono dentro il sacco (altri da capire)
musichette d’accompagnamento… Leggi tutto
Poste Italiane: straordinari fantasma, pressioni e ricatti
Costituente Comunista di Siena denuncia le condizioni in cui lavorano i portalettere.
Poste Italiane: straordinari fantasma, pressioni e ricatti. Non è un titolo di un film ma la cruda e dura realtà dei portalettere di Poste Italiane.
In Poste Italiane … Leggi tutto
Urbanscapes #2, Ted la Talpa nella città turistica, in piazza dei Ciompi il 29 aprile
Camminata sonora di critica e ricerca urbana. Sabato 29 aprile 2023, ore 11:30, in piazza dei Ciompi, Firenze → Street Levels Gallery.
Per il secondo appuntamento di URBANSCAPES 2023, Street Levels Gallery e A Testa Alta E.T.S. ospitano Ted … Leggi tutto
Il nuovo P.O.C. calato dall’alto dà il colpo di grazia a Firenze ed alla Piana metropolitana
Il nuovo P.O.C. di Firenze, reso pubblico solo da poco e presentato dal Sindaco e dalla sua Giunta come uno strumento capace di invertire la rotta di una città degradata dal turismo selvaggio, attraverso l’adozione di una serie di correttivi, … Leggi tutto
Poste Italiane, dilaga il precariato calano i diritti: il 21 aprile manifestiamo a Roma!
La nota denuncia dell’ex postino Carmine Pascale, originario di Montella, in provincia di Avellino, sulle impietose condizioni lavorative dei portalettere alle dipendenze di Poste Italiane, sembra aver squarciato il velo che mascherava il volto della più grande azienda, partecipata statale, … Leggi tutto
La Città Invisibile #192
Alessandro Sarti al Viesseux su “Differential heterogenesis. Mutant Forms, Sensitive Bodies”
Invece di un estratto di un libro, peraltro molto interessante, che il filosofo e matematico Alessandro Sarti ha scritto insieme a Giovanna Citti e David Piotrowski: Differential Heterogenesis. Mutant Forms, Sensitive Bodies, pubblichiamo qui la trascrizione – riveduta e corretta … Leggi tutto
Un Appello: Contro tortura e 41 bis, contro repressione, stato di guerra e carovita, solidarietà a chi lotta!
Sono anni che viviamo ogni giorno le conseguenze della crisi del sistema capitalistico, che genera guerre, emergenze sanitarie, ambientali e sociali. Le cause della crisi sono da ricercare nel sistema stesso ed è necessario organizzarsi per invertire questa tendenza, perché … Leggi tutto
“Bombardati dal mito della performatività, un sistema malato porta ai suicidi”
All’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università degli Studi di Ferrara, presente il presidente Mattarella e la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, l’intervento della presidentessa del Consiglio degli studenti di quell’Ateneo, Alessandra De Fazio, è tutto da leggere con attenzione. … Leggi tutto
Ex-GKN, lettere a Ministero e Regione: la politica intervenga con urgenza
Ex-GKN, lettere a Ministero e Regione dopo la manifestazione di sabato scorso: non si possono ignorare i lavoratori senza stipendio da oltre sei mesi e il territorio che continua a sostenerci. La politica intervenga con urgenza.
La prima comunicazione ufficiale … Leggi tutto
Posta avvelenata. Su precarietà, stress e straordinari non pagati vincono i lavoratori
“Diffusore di idee”. La giornata di Fraska, giornalista-strillone di Fuori Binario
Buongiorno, mi presento: mi chiamo Fraska e sono un diffusore di idee. Così si deduce dal cartellino che ho appeso al collo mentre lavoro. Un vero badge da buon impiegato, anche se in realtà siamo tutte e tutti volontarie e … Leggi tutto