Glifosato: innocuo a Firenze, cancerogeno a Bolzano
Il Consiglio Provinciale di Bolzano ha approvato in questi giorni una mozione che vieta l’utilizzo del glifosato e dei prodotti contenenti glifosato su tutte le aree pubbliche.
Il glifosato, un diserbante molto usato nei vigneti e per diserbare strade e … Leggi tutto
Big Pharma e la guerra contro il cancro
Nel 1971 il Presidente Nixon firmò il National Cancer Act, un ambizioso progetto con cui si delineava la strategia della guerra al cancro, guerra che gli Stati Uniti erano decisi a combattere e che pensavano di poter vincere.
Recentemente, il … Leggi tutto
Il dono del Pd, un nuovo inceneritore per Firenze. Noi il 3 luglio ci saremo!
Giovedi 18 giugno dovevano esserci le decisioni finali della Conferenza dei Servizi per l’inceneritore di Firenze, che la classe dirigente del Pd vecchia e nuova – con l’aggiunta di qualche compagno di viaggio di altri partiti – si ostina a … Leggi tutto
L’eco-concerto dell’11 giugno alle Piagge
Un grande concerto per rifiuti zero e inquinamento zero, organizzato dalle ‘Mamme No-Inceneritore’, Associazione il Muretto e altri promotori, giovedi 11 aprile dalle 18,30 per contrastare il folle disegno di costruire un inutile e pericoloso inceneritore a 6 chilometri … Leggi tutto
Ancora un no all’inceneritore
Martedì 5 maggio si è un concluso alle ex- Leopoldine di Firenze, un interessante ciclo di cinque incontri dal titolo ‘Percorsi virtuosi verso un economia circolare, per un futuro a zero rifiuti’, organizzato dalla sezione fiorentina di Rifiuti Zero in … Leggi tutto
I pesticidi che mangiamo e cosa ci sta dietro
In Toscana (dati 2012) è un erbicida, chiamato glifosato, la sostanza attiva più venduta (oltre 100 tonnellate) per uso agricolo dopo lo zolfo. Anche nel Chianti i vigneti (come del resto quasi ovunque dai cigli delle strade alle ferrovie) vengono … Leggi tutto
Molecole killer nelle case: si possono evitare!
Gli inceneritori diffondono nell’ambiente molecole killer. Come smaltire le tonnellate di ceneri degli inceneritori: la discarica o il riuso alternativo? Il bosco della Piana, la VIS (Valutazione impatto sanitario) e l’ampliamento dell’aeroporto Vespucci.
Gli inceneritori sono causa di aumento di … Leggi tutto
Marciamo insieme per difendere la Piana dal cemento
Il prossimo 11 aprile si terrà nella Piana una grande manifestazione (vedi volantino) per bloccare la costruzione dell’inceneritore di Case Passerini e del nuovo aeroporto di Firenze e per dire No alle grandi opere inutili e dannose come la TAV, … Leggi tutto
Salute Toscana, record psicofarmaci e dati obsoleti. Ma per la Regione va bene così
Come stanno davvero i toscani? E’ quanto si chiedono coloro che vivono in questa regione aspettando, ormai da ben sei anni, la versione integrale della Relazione sanitaria regionale 2009-2013, nella quale dovrebbero essere finalmente contenuti i dati particolareggiati riferiti a … Leggi tutto
Aria aromatizzata per chi vive e lavora nella Piana
Se nell’area della Piana Fi-PO-PT si insisterà nella politica di aggressione all’ambiente e alla salute impiantando il megainceneritore di Case Passerini della portata di circa 198.000 tonnellate/anno (il cui camino sarà vicinissimo a quello dell’inceneritore di Montale (PT) e a … Leggi tutto
Amianto nelle tubature Publiacqua, il medico: “Cancerogene, vanno sostituite”
Le acque che scorrono nelle tubature di cemento amianto (C-A) possono cedere fibre di amianto in vari modi: sia per “l’aggressività delle acque” condottate che possono erodere le tubazioni e liberare le fibre, sia per opere di manutenzione della rete, … Leggi tutto