Vai al contenuto
La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
  • Home
  • Chi siamo? Un laboratorio politico
  • La Rivista
    • Numeri della rivista
    • Autori & Autrici
  • Quaderni di inchiesta urbana
  • Sostienici
  • Contatti
  • Ambiente
  • Crisi ecologica
  • Cultura
  • Diritti
  • Grandi opere
  • Lavoro
  • Recensioni
  • Salute
  • Urbanistica
La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
  • Home
  • Chi siamo? Un laboratorio politico
  • La Rivista
    • Numeri della rivista
    • Autori & Autrici
  • Quaderni di inchiesta urbana
  • Sostienici
  • Contatti

Narrazioni su “Diario di Città”: ad un anno dalla strage di via Mariti a Firenze “Odio l’indifferenza”

Lascia un commento / Di Emanuela Bavazzano / 18 Febbraio 2025 18 Febbraio 2025

Appuntamento con Diario di Città – la trasmissione radio e podcast dedicata alle storie, i temi e le voci della città nascosta. “Odio l’indifferenza” è il titolo di questa puntata. Le interviste a Gino Carpentiero (Medicina Democratica), Fabio Gambone (Partito … Leggi tutto

Tellurica, due giorni di studio e condivisione: un report

Lascia un commento / Di Lorenzo Robin Frosini / 18 Febbraio 2025 27 Febbraio 2025

Sono state due giornate dense e molto utili quelle organizzate dal CSA Next Emerson di via Bellagio a Firenze, dedicate all’incontro di realtà in lotta sui diversi territori e alla costruzione di strumenti comuni e percorsi concreti.

Il lavoro si … Leggi tutto

Melanconia e fine del mondo

Lascia un commento / Di Gian Luca Garetti / 17 Febbraio 2025 17 Febbraio 2025

In un’epoca di catastrofi, di continue guerre sanguinose, l’ultimo libro del filosofo Byung-Chul Han parla della pandemia di angoscia che sta colpendo il mondo. Il filosofo Paolo Godani, che si autodefinisce “clinico della civiltà” vede nella melanconia il disagio che … Leggi tutto

Salute mentale: i diritti negati

Lascia un commento / Di Redazione / 17 Febbraio 2025 17 Febbraio 2025

La Brigata Basagli aprirà il giorno 20 marzo uno sportello in presenza, dedicato a migranti e persone senza fissa dimora presso la Casa del Popolo Il Campino – Le Panche (via Caccini 13B, Firenze).

Tale servizio sarà attivo ogni giovedì … Leggi tutto

Come la Foodification sta mangiando Firenze

Lascia un commento / Di Lorenzo Villani / 17 Febbraio 2025 17 Febbraio 2025

Cosa succede quando un quartiere si riempie di bistrò, ristoranti e locali alla moda e si svuota di abitanti? Cosa accade quando l’economia di un luogo si paralizza unicamente sul settore gastronomico a scapito della cittadinanza? E quando queste attività … Leggi tutto

16 febbraio in via Mariti. Noi ci siamo!

Lascia un commento / Di Ornella De Zordo / 17 Febbraio 2025 27 Febbraio 2025

Basta morti sul lavoro! Facciamoci un parco! E poi i nomi dei 5 operai morti sotto il crollo del cantiere Esselunga di via Mariti un anno fa; queste le parole  scandite nel corso del presidio che nel pomeriggio di domenica … Leggi tutto

Via Mariti: una storia di malgoverno, speculazione e morti sul lavoro

Lascia un commento / Di Redazione / 16 Febbraio 2025 16 Febbraio 2025

Tutta la storia dell’Ex-Panificio militare di Firenze in un intervento di Ornella De Zordo all’iniziativa dell’Associazione 11 Agosto Vivere di lavoro – Morire di lavoro del 25 febbraio 2024

… Leggi tutto

Volver di Maurizio De Giovanni

Lascia un commento / Di Edoardo Todaro / 16 Febbraio 2025 16 Febbraio 2025

Volver: nuovo appuntamento con Maurizio De Giovanni e il commissario Ricciardi. Si dice che sia l’ultimo capitolo di quelli che De Giovanni ha dedicato al commissario Ricciardi. Ovviamente speriamo che tali voci non siano la realtà. Ci addentriamo in … Leggi tutto

Mediterranea Saving Humans: i dati di una politica persecutoria contro migranti e flotta di soccorso

Lascia un commento / Di Chiara Giunti / 16 Febbraio 2025 27 Febbraio 2025

Dal 17 febbraio la nave Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans si trova in cantiere nel porto di Napoli per le operazioni necessarie ogni tre anni a confermarne il Certificato di navigazione. Nei dieci giorni precedenti si sono svolti gli … Leggi tutto

Novoli: dall’asilo a due grattacieli

3 commenti / Di Alberto Di Cintio / 16 Febbraio 2025 16 Febbraio 2025

Un contributo dedicato a impedire la costruzione della cosiddetta Terza Torre della Regione Toscana a Novoli: due grattacieli di 64 metri di altezza che sarebbero l’ennesimo sfregio ad un rione che con molta fatica sta cercando di ribaltare gli esiti … Leggi tutto

Cultura di fabbrica: un polo della cultura Working Class nella reindustrializzazione della ex Gkn

Lascia un commento / Di Valentina Baronti / 16 Febbraio 2025 16 Febbraio 2025

Immaginate una fabbrica dove in officina si producono pannelli fotovoltaici e cargo bike e al piano di sopra si spulciano i documenti di archivio di ottanta anni di lotte operaie nella piana fiorentina. Immaginate uno stabilimento industriale dove i rumori … Leggi tutto

La “lezione” di Raffaele Oriani: un’intervista

1 commento / Di Simone Sorani / 16 Febbraio 2025 16 Febbraio 2025

Sabato 8 febbraio Raffaele Oriani è stato ospite di Firenze per la Palestina all’Unione operaia di Colonnata, a Sesto Fiorentino.

Nel gennaio ‘24, a tre mesi dall’attacco israeliano a Gaza, Oriani decide di interrompere la sua collaborazione con Repubblica, e … Leggi tutto

Avvelenare i pozzi. Guerre e ambiente

1 commento / Di Antonino Prizzi / 15 Febbraio 2025 22 Febbraio 2025

Le testimonianze concrete della importante battaglia navale delle Egadi, del 10 marzo del 241 a.C., sono i rostri bronzei delle navi che si affrontarono allora, assieme a pochi elmi, anfore e altro vasellame, tutti recuperati dal fondale marino2. … Leggi tutto

A fin di bene? Il nuovo potere della ragione artificiale

Lascia un commento / Di Stefano Isola / 14 Febbraio 2025 14 Febbraio 2025

Le tecnologie moderne sono, essenzialmente, modalità di costruzione e conservazione dell’ordinamento sociale. Solidamente incarnate in strutture materiali – acciaio e cemento, cavi e transistor, antenne e satelliti – condizionano in profondità e per lungo tempo il modo in cui le … Leggi tutto

Festeggiamo l’amore contro la repressione

Lascia un commento / Di Redazione / 13 Febbraio 2025 13 Febbraio 2025

Il 14 febbraio scenderemo in piazza per dire no ad uno dei più grandi attacchi al diritto al dissenso della storia repubblicana, un no convinto e trasversale, che viene dalle voci più diverse che abitano e vivono la città di … Leggi tutto

“Per un comunismo della cura”, intervista a Gian Andrea Franchi dalla Piazza del Mondo di Trieste

Lascia un commento / Di Cristiano Lucchi / 13 Febbraio 2025 6 Marzo 2025

L’intervista si concentra sull’ultimo libro pubblicato da Gian Andrea Franchi: “Per un comunismo della cura”, in cui si indaga il rapporto di cura, inteso nella sua forma più ampia e radicale di ricerca di sé nell’altro e dell’altro in sé, … Leggi tutto

Milano. Finanziarizzazione e comunicazione, l’incontro con Lucia Tozzi a Firenze

Lascia un commento / Di Francesca Conti / 5 Febbraio 2025 5 Febbraio 2025

Venerdì 7 febbraio alle 18:00, alla Casa del Popolo di San Niccolò, si terrà il secondo appuntamento del ciclo “Cosa accade nelle città?”. L’incontro sarà dedicato a Milano e sarà una conversazione con Lucia Tozzi, autrice de L’invenzione di Milano… Leggi tutto

L’uccisione di Luca Attanasio, ambasciatore di pace, non è un caso, ma “una grande questione collettiva”

Lascia un commento / Di Laura Tussi / 5 Febbraio 2025 5 Febbraio 2025

Luca Attanasio. L’eroico ambasciatore che credeva nella pace mondiale a partire dal Congo. Intervista al padre Salvatore Attanasio

Introduzione

Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo, rappresentano una lunga serie di omicidi ignorati sia dai media internazionali sia dal governo … Leggi tutto

A Firenze la 7° Conferenza del Fronte Nazionale No Austerity

1 commento / Di Clara Baldasseroni / 4 Febbraio 2025 5 Febbraio 2025

Sabato 1° febbraio si è svolta a Firenze la 7° Conferenza del Fronte Nazionale No Austerity presso l’info point della stazione di Santa Maria Novella.

Erano presenti delegazioni da tutta Italia per confermare una comune posizione anticapitalista e ribadire la … Leggi tutto

Bologna, da città progressista a città neoliberista. Le politiche urbanistiche in sei punti (più uno)

3 commenti / Di Mauro Boarelli / 4 Febbraio 2025 4 Febbraio 2025

Tutto è accelerato, in questo periodo. La presentazione di nuovi progetti urbanistici si è fatta frenetica, i cantieri avanzano (e qualche volta, inaspettatamente, arretrano). E anche l’attacco verso chi si oppone alle politiche urbanistiche del Comune ha cambiato segno: in … Leggi tutto

Paginazione degli articoli
← Pagina precedente 1 … 9 10 11 … 341 Pagina successiva →
  • Home
  • Chi siamo? Un laboratorio politico
  • La Rivista
  • Quaderni di inchiesta urbana
  • Sostienici
  • Contatti

Testata giornalistica edita dall’associazione perUnaltracittà e registrata presso il Tribunale di Firenze il 16 dicembre 2015 con il numero 6011. ISSN 2498-9517
Direttrice editoriale Ornella De Zordo Direttrice responsabile Francesca Conti

Contenuti riproducibili con licenza CC BY-NC-SA 3.0 | La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze | 2025 | Powered by Congegni.net

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA