perUnaltracittà | La Città invisibile | Firenze

  • Ambiente
  • Diritti
  • Lavoro
  • Migranti
  • Salute
  • Urbanistica
  • Fascismi
  • Aeroporto
  • Inceneritore
  • Tav
  • Libri
  • Home
  • Chi siamo
    • La Rivista
    • Il Laboratorio politico
    • La Lista di cittadinanza
  • La Rivista
    • Archivio
    • Autori & Autrici
    • Le Rubriche
      • Acad
      • Big Pharma? No grazie
      • Cambiare la Costituzione? C’è chi dice NO
      • Cultura sì, cultura no
      • Dal Palazzo
      • Dieci cose da sapere
      • Il contravveleno|Città oltre il neocapitalismo
      • Kill Billy
      • Parliamo di mafie. Appunti di due ricercatrici
      • Mezzi e mezzucci
      • Nuove destre
      • Pistoia, l’altra faccia della Piana
      • Ricette e altre storie
      • Stop TTIP
      • Toscana ribelle
      • Tutta un’Altra musica
      • Urbanistica resistente nella Firenze neoliberista
    • Video
    • Vuoi riprodurre i nostri articoli? Ecco come
  • Gli Eventi
  • La Newsletter
  • Gli Speciali
    • Atlante dei conflitti nella Piana Firenze, Prato, Pistoia
    • Segnalazioni
    • #FriendZone
    • Dossier Aeroporto
    • Dossier acquedotto
    • Timeline :: Morire di carcere
    • Mappa :: Geografia degli eccidi nazifascisti a Firenze
    • Timeline :: Il caso Paterno
    • Una vignetta per Charlie
  • Sostienici
  • Contatti

perUnaltracittà | La Città invisibile | Firenze


  • Ambiente
  • Diritti
  • Lavoro
  • Migranti
  • Salute
  • Urbanistica
  • Fascismi
  • Aeroporto
  • Inceneritore
  • Tav
  • Libri

Associati a perUnaltracittà, a partire da 10 euro l'anno

  • Apertura / La Città invisibile / Mezzi e mezzucci

    24 aprile 2018

    Uccellacci uccellini

    Stampa l'articolo

    I servizi a tutta pagina che i giornali di destra riservano alle prodezze dei comitati di residenti che vigilano selle strade dalle persiane chiuse e riprendono gli stranieri in pose sospette, merita una risposta pacata, argomentata e complessa.… Leggi tutto

  • Apertura / Segnalazioni

    24 aprile 2018

    La lotta dei e delle partigiane è la nostra lotta

    Stampa l'articolo

    Come ogni anno la Firenze Antifascista festeggerà il prossimo 25 aprile in piazza S. Spirito, al centro del quartiere di S. Frediano che per primo fu liberato dalla Brigata Sinigaglia. Come sempre sarà una giornata che non rappresenta … Leggi tutto

  • Apertura / La Città invisibile

    18 aprile 2018

    La Città invisibile. È uscito il #83 della rivista di perUnaltracittà

    Stampa l'articolo

    È online il nuovo numero della rivista di perUnaltracittà: La Città invisibile.

    Notizie, analisi e commenti direttamente da chi anima le vertenze sociali e diffonde strumenti critici per la comprensione della realtà, oltre il pensiero unico.

    Leggi, stampa, … Leggi tutto

  • Apertura / Segnalazioni

    9 aprile 2018

    Profumo di guerra a Firenze: il 13 aprile alla Fondazione Cassa di Risparmio

    Stampa l'articolo

    Venerdì 13 aprile nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze è stato invitato Alessandro Profumo, banchiere ed ex ministro in quota Pd, attuale Amministratore Delegato di Leonardo/Finmeccanica, azienda statale specializzata nel commercio di armi ed aereospaziale. … Leggi tutto

La Città invisibile

24 aprile 2018

Castello e la Piana Fiorentina diventino laboratori di sperimentazione ambientale e civica

Stampa l'articolo

Le grandi manovre dei soggetti interessati alla trasformazione/distruzione speculativa dell’area di Castello – Novoli – Piana fiorentina proseguono nella totale indifferenza nei confronti della correttezza delle procedure amministrative, dei ricorsi alla magistratura contabile e penale, delle posizioni assunte … Leggi tutto

La Città invisibile

18 aprile 2018

Contro i bombardamenti in Siria

Stampa l'articolo
Il bombardamento da parte di Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Israele sulla Siria è un atto illegittimo e irresponsabile, che può innescare una recrudescenza del conflitto mediorientale dalle conseguenze imprevedibili, con il rischio di un confronto diretto tra … Leggi tutto

La Città invisibile

17 aprile 2018

In difesa di Mondeggi, fattoria senza padroni

Stampa l'articolo

Sabato 28 aprile manifestazione per le strade di Firenze in difesa di Mondeggi, dove dal 27 al 29 aprile si terrà la tre giorni di Genuino Clandestino. Appuntamento alle ore 17,30 in Piazza San Marco. Per costruire un … Leggi tutto

La Città invisibile / Mezzi e mezzucci

17 aprile 2018

La Stazione come Trump

Stampa l'articolo

Prima hanno riempito il posto di divise.

Poi hanno alzato muri e palizzate.

Infine hanno privatizzato e spettacolarizzato tutto quanto.

Se è vero che non comandano più i politici ma le compagnie, Trump è una compagnia, ma anche … Leggi tutto

La Città invisibile

17 aprile 2018

Firenze. Il turismo consuma il diritto alla casa

Stampa l'articolo

Nella Firenze intramuros decenni di politiche mercantilistiche e di vuoto pianificatorio hanno cambiato la natura antropologica della residenza. Vediamo da vicino, dati alla mano, la residenza mutante e i suoi influssi nefasti sulla questione dell’abitare e del diritto … Leggi tutto

La Città invisibile / Toscana ribelle

16 aprile 2018

Giù le mani dalla Piana! Giù le mani dagli attivisti e dalle attiviste NoInc NoAero!

Stampa l'articolo

Negli ultimi giorni sei militanti dell’assemblea del presidio contro le grandi opere nocive si sono visti recapitare una denuncia per violenza privata e riunione pubblica non autorizzata. Le denunce fanno riferimento ai fatti dell’estate 2017: in quel periodo … Leggi tutto

La Città invisibile

15 aprile 2018

Contro la vendita del Deposito ATAF di Firenze

Stampa l'articolo

La spogliazione del patrimonio pubblico di Firenze portata avanti dall’attuale giunta comunale, procede consegnando alle lobby immobiliari e finanziarie, anche attraverso il preliminare transito in Cassa Depositi e Prestiti, pregiati beni immobili, come teatri, palazzi e ville anche … Leggi tutto

La Città invisibile / Parliamo di mafie. Appunti di due ricercatrici

15 aprile 2018

La mafia secondo la stampa/1: La Toscana è terra di riciclaggio

Stampa l'articolo

Uno sguardo utile e importante per leggere le presenze mafiose in regione deriva dalle rappresentazioni mediatiche del fenomeno. Le operazioni delle forze dell’ordine, le ordinanze della magistratura e le sentenze relative ai processi costituiscono un punto di partenza … Leggi tutto

La Città invisibile

13 aprile 2018

Nuovo aeroporto di Firenze: cosa osserva il presidente dell’Osservatorio ambientale?

Stampa l'articolo

L’interessante intervista all’Ing. Antonio Venditti, presidente dell’Osservatorio ambientale per l’aeroporto di Firenze, uscita domenica 8 marzo 2018 sul Corriere fiorentino, mi stimola una riflessione ad “alta voce” su alcune questioni per le quali, data la delicatezza della … Leggi tutto

La Città invisibile

9 aprile 2018

Miscelopatie: salute a rischio per cocktail micidiali

Stampa l'articolo

Viviamo immersi in un misceloma cioè in una miscela complessa di molecole chimiche, antropiche e non, primarie e secondarie, nell’aria, nell’acqua, nei suoli, nel cibo, che determinano una pressione ambientale a geografia variabile. Ma l’attuale prassi di valutazione … Leggi tutto

La Città invisibile

9 aprile 2018

Lotta in difesa dell’ambiente e del lavoro, con quale sindacato?

Stampa l'articolo

Capita spesso, e tanto più nelle realtà di economie occidentali di decrescita industriale, che ci si attacchi al bene del lavoro “qualunque sia”, a come ci viene prospettato da chi lo propone a suo esclusivo interesse.

Capita quindi … Leggi tutto

Segnalazioni

9 aprile 2018

L’altro uso. Usi civici e patrimonio pubblico. Venezia, 14-15 aprile

Stampa l'articolo

A Venezia sabato 14 e domenica 15 aprile, due giornate per difendere i beni pubblici dal titolo “L’altro uso. Usi civici e patrimonio pubblico – Dalla vendita alla gestione collettiva comunitaria“, per restituire alla comunità il … Leggi tutto

  • Pagina successiva »

Seguici:

perUnaltracittà | La Città invisibile | Firenze © 2018. Tutti i diritti riservati.

Powered by  - Progettato con il tema Hueman