Quando la città (s)vende se stessa
Le fiere dell’immobiliare sono il luogo d’incontro privilegiato tra amministrazioni locali e capitali finanziari. È qui che disponibilità di terreni e immobili (pubblici) si incrocia con la propensione a fare investimenti (privati) sulle città. “Il pilastro della nostra manifestazione sono gli eletti”, afferma una dirigente della fiera Mipim di Cannes (cit. in Antoine Guironnet, Au marché des métropoles, 2022). Sono cioè i rappresentanti politici “che possiedono i suoli e gli edifici per i progetti. Mentre gli investitori finanziano le idee magnifiche. Senza suoli non si fa nulla; ma neanche senza denaro”. Nardella e Sala, sindaci di Firenze…