Gilberto Pierazzuoli

Attivista negli anni 70 . Trasforma l'hobby dell'enogastronomia in una professione aprendo forse il primo wine-bar d'Italia che poi si evolve in ristorante. Smette nel 2012, attualmente insegnante precario di lettere e storia in un istituto tecnico. Attivista di perUnaltracittà.

Pianificazione Cyborg

Per una Critica del Capitalismo Digitale

È un modo per la classe hacker di pensare e agire come classe, producendo non solo conoscenza collaborativa ma anche prototipi sperimentali di un altro modo di vivere
Mckenzie Wark

Rovesciare il paradigma che … Leggi tutto

Denaro e Fede

Per una Critica del Capitalismo Digitale

Penso che lo spostamento della produzione della ricchezza e dell’estrazione del valore dalla fase produttiva a quella riproduttiva, lavori profondamente anche sulla percezione della festa nonché su quel piano della psicologia sociale che opera … Leggi tutto

GameStop o Game Over?

Elezioni: Draghi, Italia continuerà riforme, c’è pilota automatico, titolava il Corriere della Sera del sette marzo del 2013. Il pilota automatico è il comando di scopo che sopravvede e governa la catena agenziale del capitalismo neoliberista. È … Leggi tutto

Ode alla macchina

Per una Critica al Capitalismo Digitale – XXVI parte

Se il testo sin qui redatto sembra richiamare un atteggiamento luddista dell’autore, questa XXVI parte apre una breccia dalla quale si intravede un orizzonte possibile nel quale l’ibrido e simbionte post-umano, … Leggi tutto