L’assalto finanziario alle città europee: come i fondi di investimento stanno ridisegnando il futuro urbano

L’ascesa dei fondi di speculazione ha inizio a partire dalla seconda metà degli anni Ottanta dello scorso secolo con il forte ridimensionamento dei sistemi di welfare pubblico, quando prende avvio negli Stati Uniti una privatizzazione totale o parziale di beni e servizi. Anche la crisi del 2008 nata dall’esplosione della bolla immobiliare dei mutui subprime ebbe un impatto enorme sulle città di tutto il mondo. Dopo la crisi, il settore immobiliare divenne il nuovo terreno di caccia per gli investitori. Enormi capitali provenienti dal mondo finanziario iniziarono a confluire nel mattone, alla ricerca di nuovi profitti. La casa non era…

L’assalto finanziario alle città europee: come i fondi di investimento stanno ridisegnando il futuro urbano

I centri alimentari di Gaza: quando la sopravvivenza diventa un gioco mortale

Guerra, patria, patriarcato

Le Multinazionali Complici del Genocidio Palestinese: il rapporto di Francesca Albanese

Vicofaro a Pistoia non muore

Livorno: leucemie, melanomi e palloncini

L’entrata in guerra degli USA

Gaza: 377.000 persone scomparse e aiuti sotto controllo militare. Il report che accusa Israele

Michael Hudson: la guerra all’Iran è una lotta per il controllo unipolare del mondo da parte degli Stati Uniti

Sanzioni, crisi energetica, riarmo: dove ci sta portando l’UE

Bombardare gli ospedali è una linea invalicabile a meno che non sia Israele a farlo

Abitare il territorio. La mobilità: alcune questioni di metodo

LE rubriche de LA CITTÀ INVISIBILE

Il silenzio di Sabina di Francesco Barilli

Narrazioni su Diario di città: “Diritto all’abitare, in ricordo di Marzia Mecocci”

Narrazioni su Diario di città: “Per un Medio Oriente libero da armi”

Montepulciano nell’Ottocento, di Maria Stuart

Giovanna Sissa e le emissioni invisibili del sistema digitale

Narrazioni su Diario di città: “Quartieri in rivolta”

Dal papà supereroe al gemello digitale

La breve stagione di Serge Quadruppani

Narrazioni su Diario di Città: “Voci da Piazza Tasso” a partire dalla morte di Ciro e Marco

Il partigiano che divenne imperatore

Le anime invincibili di Gaza

La trappola, diario d’Italia. Gli anni della contestazione e la bomba di Piazza Fontana

gli speciali