Modello Firenze, un paradiso per i grandi player del turismo. A discapito dei residenti

Piegata da un turismo fuor di misura e sempre più di lusso, Firenze è un paradiso per gli operatori turistici. E più l’attrattività cresce, più aumentano le opportunità per i grandi player. Ma non è così per i residenti. La città ha definitivamente superato la crisi pandemica: nel 2024 si registra il record di 14 milioni di presenze ufficialmente registrate. Nello stesso anno è entrato in vigore un aumento della tassa di soggiorno, l’imposta che grava direttamente sul turista (per i b&b sono 6 euro a notte per persona. È la categoria più colpita: vedremo quali sono i vantaggi e…

il Forum Italiano dei Movimenti dell’Acqua ricorre alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Italia inclusa nella Watch List 2025 di Civitus Monitor tra i casi urgenti di deterioramento dello spazio civico

Quanto costa il “riarmo” europeo all’Italia e chi ne beneficia

Riflessioni a partire da “Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica”, di Donatella Della Porta

Recuperare l’abbandono: ecco come restituire gli immobili inutilizzati alla collettività

A Villore il gatto selvatico europeo c’è!

Urbanistica a Pistoia: il nuovo Piano strutturale asseconda gli appetiti immobiliari mentre ignora l’ambiente

L’insostenibile nucleare di pace e di guerra: no grazie!

Progetto eolico Monte Giogo di Villore: TESS si appella al Consiglio di Stato

La transizione energetica e il nucleare distribuito

Nucleare mai più

Livorno: il Comune distrugge la “Palladiana”, e un pezzo di storia

LE rubriche de LA CITTÀ INVISIBILE

Narrazioni su Diario di Città: “Si può fare: da Cuba all’Italia: i legami familiari e il senso di co-responsabilità parentale”

Ipnocrazia. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà

Riflessioni a partire da “Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica”, di Donatella Della Porta

Sabun, di Alae Al Said

Alga tossica. Pensare dopo Gaza

Troncamacchioni. I fuorilegge senza paura di Alberto Prunetti

Narrazioni su “Diario di Città”: ad un anno dalla strage di via Mariti a Firenze “Odio l’indifferenza”

Melanconia e fine del mondo

Volver di Maurizio De Giovanni

Contro la società dell’angoscia. Speranza e rivoluzione

Il destino non è un finale già scritto

Narrazioni su “Diario di Città”: America latina e percorsi di accoglienza in Italia

gli speciali