Oltre l’“imbroglio” della transizione energetica green. La posizione della Società dei territorialisti/e
Fin dal suo avvio, la cosiddetta transizione ecologica si fonda soprattutto sulla sua declinazione energetica. Proprio la transizione energetica, tuttavia, oltre a subire continue battute d’arresto, presenta aspetti profondamente contraddittori rispetto allo scopo di affrontare realmente la grave questione ambientale in cui si dibattono le nostre società. L’Unione Europea e le altre istituzioni che la promuovono indicano nel passaggio dall’uso prevalente di energie fossili all’impiego crescente di energie rinnovabili un processo determinante per raggiungere la “sostenibilità” dello sviluppo economico. Quest’impostazione tende a non considerare che anche gli impianti per la produzione di energia rinnovabile richiedono risorse minerali non rinnovabili, spesso…