Fast Fashion? no grazie. Ne scrive Franz Simonini
Fast Fashion: cos’è?
Il fast fashion è l’incarnazione più evidente del neoliberismo, basata sulla rapidità di produzione e consumo. Marchi come Zara, H&M e Shein hanno manipolato il mercato offrendo un’infinità di capi a prezzi accessibili, cambiando collezioni ogni settimana … Leggi tutto
Due incontri, una speranza di pensiero critico
Riceviamo da una nostra lettrice e pubblichiamo.
Giovedì scorso non pensavo di poter assistere a due incontri così elevati e allo stesso tempo così rappresentativi in questo fragile e alquanto ballerino momento storico. Mi era arrivata una e-mail d’invito ad … Leggi tutto
Oltre 8000 firme raccolte per le Dimissioni del presidente Bani, del Parco San Rossore
Mobilitazione in Regione Toscana per bloccare la costruzione della base militare.
Martedì 17 dicembre h.15, Consiglio Regionale della Toscana – Firenze, Via Cavour, 2
Lo abbiamo detto dall’inizio della nostra lotta e lo ribadiamo: chi vuole sacrificare la nostra terra … Leggi tutto
Presidio alla Regione: Salviamo la Piana e Firenze X Viverci !
SALVIAMO la Piana e Firenze per un futuro vivibile.
Sabato 21 Dicembre, ore 10:00 Presidio in Piazza del Duomo 10, di fronte alla Regione Toscana
Dall’inizio del 2024 la Regione Toscana ha incaricato l’Università di Firenze di dare gambe operative … Leggi tutto
llluminiamo la speculazione
.
ì . presidio alla Speculazione di via Pietrapiana.
Martedì 17, alle 21.15, incontro al Sms di Rifredi, per fare il punto sulla campagna e costruire un gennaio intenso.… Leggi tutto
Supporta le nostre attività e festeggia con noi un doppio compleanno
Supporta le attività de La Città invisibile e di perUnaltracittà.
Puoi fare il versamento sia tramite bonifico che via Paypal.
🚩 Paypal.me/perunaltracitta
🚩 IBAN: IT92W0501802800000017270224
Ti invitiamo infine al nostro doppio compleanno il 18 dicembre. Festeggeremo insieme i 20 anni … Leggi tutto
Non approvate la Salva Milano: lettera-appello integrale di 140 prof ai senatori
Il Senato sta discutendo, dopo l’approvazione alla Camera dello scorso 21 novembre, la proposta di legge numero 1987, ora 1309. È stata chiamata “Salva-Milano” ed è la risposta politica alle indagini giudiziarie sull’urbanistica milanese. Nata come un condono per sanare … Leggi tutto
Un altro mondo rinnovabile senza speculazione è possibile e noi intendiamo tutti insieme realizzarlo.
Ampia partecipazione e sala piena a Dicomano all’Assemblea di domenica 1° dicembre, organizzata dal Comitato Tutela Crinale Mugellano Crinali Liberi aderente alla Coalizione TESS (Transizione Energetica Ecologica Senza Speculazione), per la difesa dell’Appennino Mugellano dalla speculazione industriale eolica.
Sono convenuti … Leggi tutto
Resort la Maviglia in Puglia: vogliamo vederci chiaro
Nei giorni scorsi abbiamo appreso che la Regione Puglia ha sollevato delle motivate perplessità sul progetto di “Extra Luxury resort La Maviglia”, previsto nel comune di Maruggio in provincia di Taranto e presentato dalla società immobiliare svizzera Ultimate … Leggi tutto
Dalla Scandinavia inquietanti istruzioni per salvarsi (e normalizzare la guerra)
Il sito dell’associazione Puntocritico.info ha avuto l’ottima iniziativa di tradurre il piccolo opuscolo prodotto dal governo scandinavo per dare consigli di sopravvivenza per la guerra che si avvicina. Il file è scaricabile qui oppure qui.
La guerra è stata … Leggi tutto
Contro il grande saccheggio nasce TESS, Coalizione contro le speculazioni energetiche
Il 6 settembre 2024, i rappresentanti di comitati e associazioni provenienti da varie zone della Toscana e della Romagna si sono riuniti con l’assessora all’ambiente Monia Monni per discutere sulle aree idonee e non idonee all’installazione di impianti eolici e … Leggi tutto
Il 18 dicembre un doppio compleanno per La Città invisibile e perUnaltracittà
Salvate la data! La Città invisibile compie dieci anni e perUnaltracittà ne compie venti, un doppio compleanno da festeggiare!
Vi aspettiamo mercoledì 18 dicembre a partire dalle 18:00 alla Casa del popolo di San Niccolò. Saranno presenti le autrici e … Leggi tutto
Università sotto attacco: come riappropriarsi dello spazio critico
Pubblichiamo il testo della prolusione di inizio anno accademico, della presidente dell’Istituto Universitario Europeo, prof. Patrizia Nanz, pronunciata a Firenze, presso il Robert Schuman Centre, il 1° ottobre 2024. La lezione affronta il ruolo delle Università nelle società contemporanee. … Leggi tutto
L’ombra lunga dell’inceneritore di Case Passerini: no alla compensazione fondiaria ad ALIA s.p.a.
Pubblichiamo una lettera aperta in cui diverse realtà, comitati e associazioni chiedono che sia messo in discussione il Protocollo d’ Intesa tra Alia SpA, Regione Toscana, città metropolitana di Firenze, Ato Toscana Centro, Comuni di Firenze e di Sesto fiorentino; … Leggi tutto
Il Comitato “No NATO né a Firenze né altrove” presenta un esposto all’UNESCO contro il Comando NATO a pochi chilometri dal centro storico di Firenze
Il Comitato “No NATO né a Firenze né altrove” ha incaricato i propri legali di redigere e presentare un esposto ufficiale all’UNESCO contro l’insediamento del Comando NATO a pochi chilometri dal centro storico di Firenze, un sito inserito nella lista … Leggi tutto
Ex-GKN, 17 novembre, sarà festa o rabbia. Sarà assemblea, sarà evento, sarà protesta
Piazza Poggi, Firenze. Sotto la Torre di San Niccolò.
[In caso di pioggia sarà comunicato un luogo alternativo]
“Non ho santi in cielo ma paura non ne ho… niente piani di riserva, qui il tempo passa come un treno… … Leggi tutto
Al via la VI edizione del Premio Lorenzo e Donato Bargellini
Bando di partecipazione VI edizione 2024
La famiglia Bargellini con Archivio Il Sessantotto, Fondazione Giovanni Michelucci, Istituto Ernesto de Martino, Cambio. Rivista sulle trasformazioni sociali nel 2019 hanno istituito il Premio “Lorenzo Bargellini”, per tesi di laurea magistrale e di … Leggi tutto
520 Milioni per … Tranne la Guerra
Rilanciamo il documento del Movimento No Base in vista della mobilitazione contro l’economia di guerra.
Venerdì 15 Novembre, il Movimento No Base promuove una intera giornata di mobilitazione diffusa contro l’economia di guerra.
Dallo scorso agosto è confermato che il … Leggi tutto
Svelati i documenti del Ministero sulla nuova sede dei reparti speciali a San Rossore e Pontedera
Rilanciamo il comunicato di Una città in comune, Pontedera a Sinistra, Partito della Rifondazione Comunista.
Base Militare e il segreto di Pulcinella: affidata per 8,2 milioni di euro la progettazione di fattibilità tecnico-economica per il I lotto della nuova sede … Leggi tutto