La Città invisibile
Tutti gli articoli usciti su “La Città invisibile”
Studentati di lusso nell’età del social washing
Pubblichiamo in anteprima l’introduzione all’ebook in uscita: Turismo di classe. Studentati di lusso e selezione sociale a Firenze, curato da Ilaria Agostini e Francesca Conti, edito da perUnaltracittà, 2023.
Giugno 2018: l’apertura del primo The Student Hotel a Firenze … Leggi tutto
Poste spa: ridicola l’informativa per i portalettere
“Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre”.
Dopo aver ricevuto “l’informativa per i portalettere riguardante l’esposizione alla radiazione solare” non poteva non venirci alla mente questa frase. 6 paginette di … Leggi tutto
Firenze. Verde privato a uso pubblico / verde pubblico a uso privato
Il progetto Firenze Green Smart City, risultato vincitore del premio Agenda Digitale Enti Locali 2019 dell’Osservatorio sull’Agenda Digitale del Politecnico di Milano, si compone di tre sotto-progetti finanziati con fondi europei, uno dei quali è il Sistema Informativo del … Leggi tutto
Fraudolenza artificiale
Per scrivere questo articolo, mi serviva ritrovare un brano di Primo Levi che aveva citato anche Agamben ma non ricordavo dove. Allora ho pensato che Bard (l’aiutante digitale di Google), una AI linguistica simile a ChatGPT di open.ai, poteva … Leggi tutto
Estratto da: Disertate di Bifo
Con il gentile permesso della giovane casa editrice Time0, pubblichiamo un Estratto dal libro di Franco Berardi «Bifo», Disertate, 2023, pp.260, € 20.00
Gli ultimi anni hanno rivelato impietosamente tutti i limiti dei sistemi di governance attuale. La pandemia, la … Leggi tutto
La ragione Estetica e le AI (Intelligenze Artificiali)
Come si genera l’estetico?
Estetica viene dal greco αἴσθησις (aisthésis) che sta per sensazione e che rimanda al sentimento. È dunque qualcosa che va al di là della semplice percezione e riguarda, appunto, le sensazioni che una percezione o un … Leggi tutto
Nardella contro la turistificazione, ma solo a parole
Ldc Hotels & Resorts, gruppo alberghiero internazionale con sede a Taiwan guidato dal magnate cinese del cemento Koo Nelson Chan, ha messo a segno il terzo colpaccio a Firenze: l’acquisto di Palazzo Vivarelli Colonna: 4.800 metri quadri nel … Leggi tutto
Base NATO a Rovezzano. Lettera aperta per un lavoro organizzato di resistenza alla militarizzazione: informazione tempestiva, collegamenti, azione diretta nonviolenta
Un occhio alle date!
L’agenzia Ansa il 18 maggio diffonde un comunicato, la cui fonte è il Ministero della Difesa, nel quale annuncia che il luogo operativo della Divisione “Vittorio Veneto” dell’esercito, con sede presso la Caserma “Predieri”, nella zona … Leggi tutto
La trappola alimentare: contromobilitazione per il vertice Nazioni Unite del 24 luglio a Roma
Si terrà a Roma presso la FAO dal 24 al 26 luglio il pre-vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari, il cosiddetto Stocktaking Moment dell’ UNFSS+2. Si tratta di un’iniziativa globale che vuole fare il punto sui … Leggi tutto
Il soffio che manca alle AI (Intelligenze Artificiali)
L’incontro con l’altrə è amore, odio, apprensione, timore, vergogna, angoscia e piacere. Sottoposti ai processi di in-dividuazione messi in atto dai dispostivi digitali come per esempio i social, si è persa l’occasione dell’incontro. Siamo all’apice di una strategia di in-dividuazione … Leggi tutto
Appello per la salvaguardia del crinale appenninico tosco romagnolo dall’ eolico industriale selvaggio
All’Assessora all’Ambiente, economia circolare,
difesa del suolo, lavori pubblici e Protezione Civile
Monia Monni
monia.monni@regione.toscana.it
Al Presidente della Regione Toscana
Eugenio Giani
eugenio.giani@regione.toscana.it
Al Presidente della Regione Emilia-Romagna
Stefano Bonaccini
segreteriapresidente@postacert.regione.emilia-romagna.it
Al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Prof. Dott. … Leggi tutto
Wartsila, Sanac, Gkn, Mondo Convenienza, attivismo climatico: un’unica lotta, un unico grido che sale dalla fabbrica socialmente integrata
Alla giornata campale di sabato 18 giugno al presidio ex-GKN, le storie di resistenza di operai, delegati sindacali e attivisti per il clima: il futuro che si costruisce dal basso
Avete più sentito parlare della Wartsila di Trieste? E della … Leggi tutto
Anatomia di una rapina di Maurizio Blini
Quanti autori si sono dedicati a raccontare pagine epiche di una delle arti più antiche, con tutte le sfaccettature con le quali si è manifestata. Quante parole per dire una cosa sola, per dire RAPINA. Tra i tanti libri letti, … Leggi tutto
Brano tratto da “Cultura Profetica” di Federico Campagna
Con il gentile permesso della casa editrice Tlon pubblichiamo un brano estratto dall’ultimo libro tradotto in italiano di Federico Campagna (in questo caso da Francesco Strocchi), un autore di cui abbiamo già parlato (qui e qui). Questo lavoro … Leggi tutto
La rivoluzione è il ponte
Per vari motivi ci troviamo all’interno del passaggio tra due mondi. Certamente l’era digitale, espressa in maniera compiuta dal modo di produzione capitalista che ne marca il carattere, è foriera di un’altra organizzazione del mondo, del procedere di un altro … Leggi tutto
Fermare l’escalation: nessuna base per nessuna guerra
Fermare l’escalation: report dell’assemblea nazionale del 2-3-4 giugno 2023
In questa tre giorni abbiamo esplorato l’impatto della militarizzazione sul nostro territorio percorrendo il perimetro del CISAM con le biciclette e poi in centinaia ci siamo confrontatə su inquinamento, sottrazione … Leggi tutto