capitalismo

Il regno della libertà

Totalità

Per il giacobino Saint Just la parola felicità equivale al benessere economico cui tutte le persone hanno diritto di partecipare in egual misura. Per raggiungere questo obiettivo è necessario modificare radicalmente e quindi sovvertire i processi sociali che producono Leggi tutto

Ecopessimismo di Claudio Kulesko

Sentieri nell’Antropocene futuro

L’ecopessimismo è un punto di vista. “Se l’ecologia rappresenta la modalità attraverso la quale il pensiero umano si prende cura dell’ambiente (naturale, psicologico e socioculturale), elaborando una critica economico-politica dell’esistente, l’ecopessimismo prende le mosse da quest’ultima per … Leggi tutto

Caos climatico e crisi del capitale

Quando si pensa al cambiamento climatico ci si immagina un processo di continuo e omogeneo surriscaldamento, relativamente lento sulle scale temporali delle nostre vite, “condito” con un numero sempre maggiore di eventi estremi (alluvioni, ondate di calore…).  Questa visione, che … Leggi tutto