Vai al contenuto
La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
  • Home
  • Chi siamo? Un laboratorio politico
  • La Rivista
    • Numeri della rivista
    • Autori & Autrici
  • Quaderni di inchiesta urbana
  • Sostienici
  • Contatti
  • Ambiente
  • Crisi ecologica
  • Cultura
  • Diritti
  • Grandi opere
  • Lavoro
  • Recensioni
  • Salute
  • Urbanistica
La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
  • Home
  • Chi siamo? Un laboratorio politico
  • La Rivista
    • Numeri della rivista
    • Autori & Autrici
  • Quaderni di inchiesta urbana
  • Sostienici
  • Contatti

Esposti in Procura: gravi le carenze di sicurezza nei cantieri simbolo della speculazione a Firenze

1 commento / Di Massimo Torelli / 14 Ottobre 2024 14 Ottobre 2024

Ci vuole un caso fortuito per vedere e riconoscere quello che abbiamo sotto gli occhi. Perché spesso siamo così di corsa e avviliti per quello che succede in questa città che passiamo veloci, cercando di non guardare.

Da viale Belfiore, … Leggi tutto

Il 24 ottobre tuttə a cena con Fuori Binario!

Lascia un commento / Di Ornella De Zordo / 14 Ottobre 2024 14 Ottobre 2024

Fuori Binario, il giornale fiorentino delle persone senza fissa dimora, rappresenta un bene prezioso; è infatti uno dei soli 4 giornali di strada rimasti in Italia, stampa circa 2000 copie al mese e dà un reddito di sussistenza a almeno … Leggi tutto

Shame in Italy. Domenica 13 ottobre a Seano contro mafia e sfruttamento

Lascia un commento / Di Eugenio Conti / 12 Ottobre 2024 12 Ottobre 2024

Il distretto industriale situato nel territorio metropolitano nord-occidentale fiorentino si trova da anni stretto in una duplice morsa: da un lato la caduta tendenziale del saggio di profitto di piccole e medie imprese che operano nel settore dell’abbigliamento, della pelletteria … Leggi tutto

La Valdera avvelenata protesta il 26 ottobre

Lascia un commento / Di Maurizio Rovini / 11 Ottobre 2024 11 Ottobre 2024

Il 26 Ottobre si svolgerà a Pontedera una manifestazione regionale contro la riduzione del territorio della Valdera a pattumiera della Toscana.

Che interesse può avere un problema che sembra assolutamente locale, che riguarda l’impiantistica sui rifiuti di una parte molto … Leggi tutto

La ‘buffa zona’. Una centrale elettrica nell’area di rispetto delle ville medicee

Lascia un commento / Di Csa Next Emerson / 10 Ottobre 2024 10 Ottobre 2024

Firenze, città d’arte ormai profondamente segnata dal turismo di massa, dalla gentrificazione e dal consumo di suolo, negli anni ha trasformato la sua area nord in zona nodale per la funzionalità urbana. In questa parte di città si trovano l’ospedale … Leggi tutto

Il 7° Rapporto GIMBE sul Servizio Sanitario Nazionale

Lascia un commento / Di Gian Luca Garetti / 9 Ottobre 2024 9 Ottobre 2024

Se la bussola rimane sull’articolo 32 della Costituzione e sul rispetto dei princìpi fondanti del SSN, e cioè universalità, uguaglianza, equità, basati sulla fiscalità generale, abbiamo perso la strada e non da ora ma da quindici anni. I vari governi … Leggi tutto

Oltre la repressione: più di 15mila in piazza per la Palestina il 5 ottobre

Lascia un commento / Di Redazione / 7 Ottobre 2024 7 Ottobre 2024

Comunicato sulla piazza nazionale del 5 ottobre a Roma di Giovani Palestinesi d’Italia – GPI e Unione Democratica Arabo Palestinese – UDAP

Qualcuno aveva detto che l’Italia non era pronta a manifestare a un anno dal 7 ottobre. Invece, più … Leggi tutto

Top 200. La crescita del potere delle multinazionali

Lascia un commento / Di Redazione / 7 Ottobre 2024 14 Ottobre 2024

Segnaliamo l’uscita del quattordicesimo dossier firmato dal ‘Centro Nuovo modello di sviluppo’, che da anni approfondisce il peso delle multinazionali nell’economia globale, e dunque nel potere di governare le nostre vite.

Top 200. La crescita del potere delle multinazionali contiene, … Leggi tutto

No alla militarizzazione delle scuole e università

Lascia un commento / Di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università / 5 Ottobre 2024 5 Ottobre 2024

Lo scrivente Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università monitora da due anni la presenza costante all’interno degli istituti scolastici di Esercito, Polizia di Stato, Arma di Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Vigili del Fuoco e Polizia … Leggi tutto

Riprendiamoci la sanità pubblica, a partire dalla manifestazione del 19 ottobre a Firenze

Lascia un commento / Di Emanuela Bavazzano / 3 Ottobre 2024 3 Ottobre 2024

In questa puntata di Diario di Città – la trasmissione radio e podcast dedicata alle storie, i temi e le voci della città nascosta – si discute dell’importanza del rivendicare il diritto a riprenderci cura del nostro territorio, della … Leggi tutto

La costruzione dell’alterità africana come riflesso in negativo (seconda parte)

Lascia un commento / Di Caterina Conti / 1 Ottobre 2024 1 Ottobre 2024

Il contesto italiano: identità nazionale, colonialismo e immigrazione

A partire dalla dissoluzione dell’impero italiano in Africa e nel corso dei trent’anni successivi la classe dirigente e i maggiori esponenti politici operano affinché vengano occultate le responsabilità coloniali italiane. Alla società … Leggi tutto

Abbattere gli alberi in città: perché è un crimine contro la collettività

Lascia un commento / Di San Salvi chi può / 1 Ottobre 2024 2 Ottobre 2024

*E’ di oggi, mercoledì 2 ottobre 2024 la notizia che il Comune sta procedendo al taglio di 7 alberi (2 pini, 4 alberi e 1 acacia) assolutamente sani e di circa 60 anni per far posto a una rotatoria … Leggi tutto

RigenerAzione: la tre giorni dedicata al tema della rigenerazione urbana al LUMEN

Lascia un commento / Di Lorenzo Robin Frosini / 30 Settembre 2024 30 Settembre 2024

Il 6, 7 e 8 Settembre 2024 si è svolta la tre giorni “RigenerAzione” al LUMEN, la casa-base dell’Associazione di Promozione Sociale Icchè Ci Vah Ci Vole. L’obiettivo di queste giornate è stato quello di condividere esperienze di rigenerazione … Leggi tutto

Un mare di porti lontani. Un documentario sui salvataggi in mare da parte delle ONG

Lascia un commento / Di Marco Daffra / 30 Settembre 2024 30 Settembre 2024

In seguito alle prese di posizione repressive del governo nei confronti delle ONG impegnate nei salvataggi nel Mediterraneo, ho sentito l’esigenza di salire a bordo di una di queste navi e documentarne l’attività. Nasce così un documentario di 53 minuti … Leggi tutto

Il ddl sicurezza e i migranti

Lascia un commento / Di Sergio Bontempelli / 30 Settembre 2024 30 Settembre 2024

Il 18 Settembre 2024 la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge AC 1660; il testo è stato poi trasmesso all’altro ramo del Parlamento, dove è diventato l’Atto Senato n. 1236. Si tratta dell’ennesimo provvedimento … Leggi tutto

I Cittadini Attivi di Firenze per la rinascita del Convento detto di San Paolino

Lascia un commento / Di Redazione / 29 Settembre 2024 29 Settembre 2024

L’Italia ha un immenso patrimonio legato alla Chiesa, oggi a rischio da una parte di abbandono e collasso, dall’altra di svendita e sfruttamento speculativo. Questo patrimonio:

1) ha una natura non privatistica e non commerciale, che per credenti e non, … Leggi tutto

Valdera pattumiera della Toscana? No grazie! Noi non ci stiamo

Lascia un commento / Di Redazione / 28 Settembre 2024 29 Settembre 2024

Appello base per costruire collettivamente la manifestazione regionale del 26 Ottobre 2024 a Pontedera.

Da anni siamo impegnate/i a difendere la nostra salute insieme a quella dell’ambiente di vita nei territori della Toscana aggrediti da inquinamenti e impoverimenti, attuando dal … Leggi tutto

La casa brucia. Come l’Occidente si sta autodistruggendo. A Firenze dal 4 al 6 ottobre

Lascia un commento / Di Redazione / 28 Settembre 2024 1 Ottobre 2024

Dal 4 al 6 ottobre si svolgerà a Firenze la IV edizione de Il Coraggio della Pace. La cornice sarà, come lo scorso anno, quella del teatro dell’Affratellamento. Il tema:“La casa brucia. Come l’Occidente si sta autodistruggendo”.

Nelle … Leggi tutto

Luxury Resort e campi da golf in Puglia: il caso della masseria La Maviglia

8 commenti / Di perUnaltracittà / 27 Settembre 2024 6 Ottobre 2024

La Puglia, regione di straordinaria bellezza e di non trascurabile spessore storico, in questi ultimi anni purtroppo si segnala per essere diventata terra di saccheggio da parte di capitali finanziari e immobiliari che investono nel settore turistico, sia di … Leggi tutto

A Firenze il Festival del libro per la Pace e la Nonviolenza dedicato alla comunità educante

Lascia un commento / Di Pressenza International Press Agency / 27 Settembre 2024 27 Settembre 2024

Dal 27 al 29 settembre 2024 a Firenze nel quartiere dell’Isolotto si svolgerà l’edizione locale e tematica di Eirenefest, festival del libro per la pace e la nonviolenza.

Il quartiere dell’Isolotto, nel suo settantesimo anniversario, luogo storico di attività sociali … Leggi tutto

Paginazione degli articoli
← Pagina precedente 1 … 16 17 18 … 341 Pagina successiva →
  • Home
  • Chi siamo? Un laboratorio politico
  • La Rivista
  • Quaderni di inchiesta urbana
  • Sostienici
  • Contatti

Testata giornalistica edita dall’associazione perUnaltracittà e registrata presso il Tribunale di Firenze il 16 dicembre 2015 con il numero 6011. ISSN 2498-9517
Direttrice editoriale Ornella De Zordo Direttrice responsabile Francesca Conti

Contenuti riproducibili con licenza CC BY-NC-SA 3.0 | La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze | 2025 | Powered by Congegni.net

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA