Gian Luca Garetti

Gian Luca Garetti, è nato a Firenze, medico di medicina generale e psicoterapeuta, vive a Strada in Chianti. Si è occupato di salute mentale a livello istituzionale, ora promuove corsi di educazione interiore ispirati alla meditazione. Si occupa attivamente di ambiente, è membro di Medicina Democratica e di ISDE (International Society of Doctors for the Environment).

I sogni si spiegano da soli

Disimparare ciò che si è imparato all’interno di un sistema di competizione è violenza istituzionalizzata; disimparare la cosiddetta ’lingua padre’ – quella del potere, maschile ‘che non è la lingua nativa di nessuno’ – e sostituirla con la ‘lingua Leggi tutto

Dove sono? di Bruno Latour

“Olobionti di tutti i paesi unitevi”, è uno dei molteplici ingressi dell’ultimo libro di Bruno Latour: “Dove sono?” Un racconto filosofico, una composizione di olobionti, basata su collaborazioni e sovrapposizioni multiformi con molti amici ed amiche dell’autore, il più … Leggi tutto

Il versante animale

Una ferma convinzione di Donna Haraway  è che ci sia un qualcosa nelle nostre interazioni quotidiane con le altre creature che può aprirci, a nuove possibilità di relazione, di comprensione. Un pensare più vasto, che si fa intervento politico, per … Leggi tutto

La vita lucida

La pandemia è un cancello tra un mondo ed un altro. Possiamo attraversarlo trascinandoci dietro le carcasse del nostro odio, dei nostri pregiudizi, la nostra avidità, le nostre banche dati, le nostre vecchie idee, i nostri fumi morti e Leggi tutto

Tre vaccini Covid-19 più uno

Bisogna  vedere questa pandemia  non come semplice evento sanitario, ma come materializzazione di una complessità, in cui è presente ‘un non sapere’, una fluidità in continuo divenire, che spinge a pensare l’impensabile, a creare e sperimentare nuove pratiche, nuove teorie, … Leggi tutto