Vai al contenuto
La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
  • Home
  • Chi siamo? Un laboratorio politico
  • La Rivista
    • Numeri della rivista
    • Autori & Autrici
  • Quaderni di inchiesta urbana
  • Sostienici
  • Contatti
  • Ambiente
  • Crisi ecologica
  • Cultura
  • Diritti
  • Grandi opere
  • Lavoro
  • Recensioni
  • Salute
  • Urbanistica
La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
  • Home
  • Chi siamo? Un laboratorio politico
  • La Rivista
    • Numeri della rivista
    • Autori & Autrici
  • Quaderni di inchiesta urbana
  • Sostienici
  • Contatti

La donna nel pozzo di Piergiorgio Pulixi

Lascia un commento / Di Edoardo Todaro / 5 Dicembre 2024 4 Febbraio 2025

Dire che Pulixi è ormai entrato a pieno titolo tra gli autori noir più affermati in Italia, e non solo, è cosa scontata. Mi sono avvicinato a questo autore in passato, con il bellissimo libro L’Appuntamento, ed era il … Leggi tutto

Contro il grande saccheggio nasce TESS, Coalizione contro le speculazioni energetiche

Lascia un commento / Di Redazione / 28 Novembre 2024 6 Marzo 2025

Il 6 settembre 2024, i rappresentanti di comitati e associazioni provenienti da varie zone della Toscana e della Romagna si sono riuniti con l’assessora all’ambiente Monia Monni per discutere sulle aree idonee e non idonee all’installazione di impianti eolici e … Leggi tutto

Il 18 dicembre un doppio compleanno per La Città invisibile e perUnaltracittà

2 commenti / Di Redazione / 27 Novembre 2024 27 Novembre 2024

Salvate la data! La Città invisibile compie dieci anni e perUnaltracittà ne compie venti, un doppio compleanno da festeggiare!

Vi aspettiamo mercoledì 18 dicembre a partire dalle 18:00 alla Casa del popolo di San Niccolò. Saranno presenti le autrici e … Leggi tutto

Democratura, se la stabilità inghiotte il dissenso

1 commento / Di Massimo Carrai / 26 Novembre 2024 27 Novembre 2024

Tra le sfide affrontate dalle democrazie moderne, il conflitto tra stabilità democratica e difesa del diritto al dissenso, è stata quella che forse più di altre ed in più di una stagione politica, ha scatenato spaccature profonde nel dibattito istituzionale … Leggi tutto

Aperto lo sportello “Solidarietà e Alternativa” a Firenze

Lascia un commento / Di Clara Baldasseroni / 26 Novembre 2024 26 Novembre 2024

A partire dal mese di Novembre il gruppo della libera associazione di volontariato ‘Solidarietà e Alternativa ODV’ aprirà uno sportello presso la sede di Fuori Binario. Ne parliamo con Paolo Bartoli, da molti di noi conosciuto come Pablo.

Come nasce … Leggi tutto

TAV: crepe (e brindisi?) per l’Arco dei Lorena

Lascia un commento / Di NoTunnelTav / 25 Novembre 2024 25 Novembre 2024

Il Comitato No Tunnel TAV ricorda come i tecnici che lo hanno supportato avevano messo in guardia sui rischi che poteva correre l’Arco dei Lorena. Adesso, in maniera molto contraddittoria, anche i tecnici del Comune di Firenze lo devono riconoscere.… Leggi tutto

Narrazioni su “Diario di Città”: la non neutralità della scienza e la “città nascosta”

Lascia un commento / Di Emanuela Bavazzano / 25 Novembre 2024 26 Novembre 2024

Doppio appuntamento con Diario di Città – la trasmissione radio e podcast dedicata alle storie, i temi e le voci della città nascosta. Nella prima puntata si discute sulla non neutralità della scienza e della educazione: s-militarizzare i luoghi della … Leggi tutto

Inquinamento e danni alla salute tra Pisa e Livorno: non si può più far finta di nulla

Lascia un commento / Di Tiziana Nadalutti e Luca Ribechini / 25 Novembre 2024 6 Marzo 2025

Quella che stiamo vedendo all’opera sulla costa toscana tra Pisa e Livorno è alta scuola, ma un’alta scuola di quelle che mai vorremmo vedere.

Proviamo qui a spiegare in cosa consiste e perché la definiamo così, a partire da chi … Leggi tutto

Torna a Firenze il San Francesco di Dario Fo. Intervista a Mario Pirovano

Lascia un commento / Di Francesca Conti / 25 Novembre 2024 25 Novembre 2024

Giovedì 5 dicembre 2024, il Teatro dell’Affratellamento di Firenze ospiterà grazie al Comitato Cittadino NO Comando NATO, dopo 22 anni, Lu Santo Jullare Francesco, celebre opera di Dario Fo dedicata alla figura di San Francesco d’Assisi. L’idea del Comitato … Leggi tutto

Il pensiero di Henri Lefebvre come postura da adottare nelle insidie urbane

5 commenti / Di Lorenzo Robin Frosini / 24 Novembre 2024 24 Novembre 2024

Se il capitalismo è stato concepito dalla maggior parte delle interpretazioni della filosofia di Karl Marx come modalità di produzione, il contributo di Henri Lefebvre (1901-1991) rappresenta un aiuto prezioso per rapportarsi al capitalismo come civiltà. Lefebvre è … Leggi tutto

Dario Paccino. Dall’imbroglio ecologico alla crisi climatica

Lascia un commento / Di Gian Luca Garetti / 24 Novembre 2024 4 Febbraio 2025

L’ecologia ha perso ogni alterità al modello di sviluppo dominante (monsieur le capital) ed è diventata “come Cenerentola riscattata dal principe, ad indossare le più belle vesti del guardaroba del padrone” , scriveva Dario Paccino nel suo … Leggi tutto

Enzo Traverso e Gaza davanti alla Storia

Lascia un commento / Di Edoardo Todaro / 24 Novembre 2024 4 Febbraio 2025

Alcune domande, retoriche sicuramente, ci introducono ad affrontare il genocidio in corso in Palestina: “La distruzione di Gaza è una conseguenza del 7 ottobre o l’epilogo o ….? I palestinesi hanno il diritto a resistere all’occupazione? Genocidio è antisemitismo?”

Rispondere … Leggi tutto

Le università pubbliche sono sotto attacco. Anche il rettore Montanari lo è

Lascia un commento / Di perUnaltracittà / 21 Novembre 2024 6 Marzo 2025

Le università pubbliche sono sotto attacco. Lo è anche il rettore dell’Università per stranieri di Siena, Tomaso Montanari. Che è stato personalmente attaccato dal sottosegretario alla Giustizia Andrea Del Mastro, FdI, in un post su Instagram (ora soppresso) che lo … Leggi tutto

Università sotto attacco: come riappropriarsi dello spazio critico

Lascia un commento / Di Redazione / 20 Novembre 2024 20 Novembre 2024

Pubblichiamo il testo della prolusione di inizio anno accademico, della presidente dell’Istituto Universitario Europeo, prof. Patrizia Nanz, pronunciata a Firenze, presso il Robert Schuman Centre, il 1° ottobre 2024. La lezione affronta il ruolo delle Università nelle società contemporanee. … Leggi tutto

Donne in nero a Piombino

Lascia un commento / Di Maria Cristina Biagini / 18 Novembre 2024 18 Novembre 2024

Forse in pochi conoscono le origini del movimento delle donne in nero; è nato nel 1988 da 9 donne ebree a Gerusalemme per protestare contro l’occupazione israeliana di territori palestinesi.

Oggi il movimento è internazionale.

Sono solo donne, in lutto, … Leggi tutto

La telenovela del rigassificatore che nessuno (o quasi) vuole

Lascia un commento / Di Maria Cristina Biagini / 16 Novembre 2024 17 Novembre 2024

Dall’estate del 2023 nel piccolo porto di Piombino, una cittadina di fronte all’arcipelago toscano e al centro del santuario dei cetacei, si trova ormeggiato un impianto di rigassificazione a ciclo aperto, cioè scarica in mare acqua e cloro.

La decisione … Leggi tutto

L’ombra lunga dell’inceneritore di Case Passerini: no alla compensazione fondiaria ad ALIA s.p.a.

3 commenti / Di Redazione / 15 Novembre 2024 15 Novembre 2024

Pubblichiamo una lettera aperta in cui diverse realtà,  comitati e associazioni chiedono che sia messo in discussione il Protocollo d’ Intesa tra Alia SpA, Regione Toscana, città metropolitana di Firenze, Ato Toscana Centro, Comuni di Firenze e di Sesto fiorentino; … Leggi tutto

Salviamo Firenze X viverci. Parte la nuova campagna

Lascia un commento / Di Comitato Salviamo Firenze / 12 Novembre 2024 12 Novembre 2024

Firenze muore di turismo selvaggio e speculazione.

Ma con il Forum del Turismo internazionale e il G7 Turismo si pianifica ancora speculazione edilizia e la crescita devastante di questo modello turistico.

In questi giorni si parla di “turismo come … Leggi tutto

Dahomey, identità, memoria e restituzione

Lascia un commento / Di Maria Gloria Roselli / 12 Novembre 2024 4 Febbraio 2025

Dahomey è un documentario del 2024 della regista Mati Diop che affronta, con straordinaria lucidità, il tema della eccezionale restituzione di oggetti africani conservati in un museo europeo al governo del Benin. Il lungometraggio, premiato con l’Orso d’Oro al Festival … Leggi tutto

Dario Nardella: un ex sindaco oltre il ridicolo

1 commento / Di Comitato Salviamo Firenze / 12 Novembre 2024 12 Novembre 2024

Dario Nardella: l’uomo che ha venduto mezza Firenze ai fondi di speculazione.

Dario Nardella: l’uomo che nel 2023 ha scippato Firenze dai referendum contro le norme pro-fondi di investimento.

Firenze muore di turismo selvaggio e speculazione.

Ripensando al G8 di … Leggi tutto

Paginazione degli articoli
← Pagina precedente 1 … 13 14 15 … 341 Pagina successiva →
  • Home
  • Chi siamo? Un laboratorio politico
  • La Rivista
  • Quaderni di inchiesta urbana
  • Sostienici
  • Contatti

Testata giornalistica edita dall’associazione perUnaltracittà e registrata presso il Tribunale di Firenze il 16 dicembre 2015 con il numero 6011. ISSN 2498-9517
Direttrice editoriale Ornella De Zordo Direttrice responsabile Francesca Conti

Contenuti riproducibili con licenza CC BY-NC-SA 3.0 | La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze | 2025 | Powered by Congegni.net

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA