Vai al contenuto
La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
  • Home
  • Chi siamo? Un laboratorio politico
  • La Rivista
    • Numeri della rivista
    • Autori & Autrici
  • Quaderni di inchiesta urbana
  • Sostienici
  • Contatti
  • Ambiente
  • Crisi ecologica
  • Cultura
  • Diritti
  • Grandi opere
  • Lavoro
  • Recensioni
  • Salute
  • Urbanistica
La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
  • Home
  • Chi siamo? Un laboratorio politico
  • La Rivista
    • Numeri della rivista
    • Autori & Autrici
  • Quaderni di inchiesta urbana
  • Sostienici
  • Contatti

Dall’urbanistica al diritto all’abitare: riprendiamoci la città e la nostra salute

Lascia un commento / Di Emanuela Bavazzano / 20 Febbraio 2024 21 Febbraio 2024

In questa puntata di Diario di Città – la trasmissione radio e podcast dedicata alle storie, i temi e le voci della città nascosta – l’urbanista Arianna Brestuglia, Silvana Li dell’associazione “Giardino di S. Jacopino” e Olivier Turquet, giornalista dell’agenzia … Leggi tutto

Esselunga all’ex Panificio. Una storia di cementificazione, di mala urbanistica e di sfruttamento dei lavoratori

3 commenti / Di Ilaria Agostini / 19 Febbraio 2024 19 Febbraio 2024

La strage dell’ex Panificio militare, nella quale sono morti quattro operai, uno disperso, tre feriti gravi, è l’ultimo tassello di una vicenda di cementificazione e di urbanistica à la carte, avviata nei primi Duemila. Nella quale Renzi sindaco ha avuto … Leggi tutto

Decolonizzare Firenze. Un’altra urbanistica è possibile

Lascia un commento / Di Ilaria Agostini / 18 Febbraio 2024 21 Febbraio 2024

L’urbanistica svuotata del suo mandato sociale, redistributivo ed emancipatorio, ha costituito una privilegiata via d’accesso ai grandi capitali internazionali che negli ultimi decenni sono stati richiamati a Firenze, riducendola allo stato di colonia, rapinata ed eterodiretta.

Come gruppo Urbanistica … Leggi tutto

La scuola di Valditara: privati, ordine e disciplina!

1 commento / Di Assemblea Docenti Firenze / 18 Febbraio 2024 18 Febbraio 2024

Il Ministro dell’Istruzione (e del Merito?!) sta portando avanti, da un lato, una vera e propria ristrutturazione della scuola secondaria in Italia, nel nome degli interessi privati e della differenziazione dei percorsi formativi e, dall’altro, una deriva autoritaria e restrittiva … Leggi tutto

Riscatto agricolo. Aggiornamenti e qualche riflessione

Lascia un commento / Di Eugenio Conti / 18 Febbraio 2024 18 Febbraio 2024

Lunedì 11 febbraio, in tarda mattinata, alcuni portavoce degli agricoltori in protesta sono stati ricevuti dal sottosegretario al “Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste” Patrizio La Pietra e hanno conquistato valide promesse. Nel frattempo, continuano le proteste in … Leggi tutto

Sciagura al cantiere di Firenze? E noi a Livorno ci cantiamo su

Lascia un commento / Di Luca Ribechini / 18 Febbraio 2024 10 Marzo 2025

Lascia senza parole ciò che è accaduto venerdì sera al Teatro Goldoni di Livorno, a poche ore dalla tragedia dell’Esselunga di Firenze.

Si teneva la terza edizione della kermesse canora “Perché il Goldoni è il Goldoni”, titolo che riprende … Leggi tutto

Il Tar del Lazio punisce il Comune di Piombino e gli ambientalisti

1 commento / Di Maria Cristina Biagini / 18 Febbraio 2024 18 Febbraio 2024

Il Tar Lazio rigetta il ricorso del Comune di Piombino contro l’autorizzazione a un impianto di rigassificazione nel porto.

Ma è tutto negativo?

Nei primi giorni di febbraio il Tar Lazio ha deciso rigettando il ricorso presentato dal Comune di … Leggi tutto

Appello contro l’installazione del comando NATO a Rovezzano

Lascia un commento / Di Redazione / 17 Febbraio 2024 17 Febbraio 2024

Dopo la notizia dello scorso giugno dell’ampliamento della Caserma Predieri e dell’insediamento dell’International Division South della NATO a Rovezzano, centinaia di persone si sono subito riunite in assemblea, con l’intento di opporsi al progetto. Affinché la mobilitazione fosse più partecipata … Leggi tutto

Crollo al cantiere Esselunga, quando il profitto colpisce a morte

Lascia un commento / Di Silvia Ventura / 16 Febbraio 2024 10 Marzo 2025

Crolla una trave di cemento nel cantiere dell’Esselunga di Via Mariti a Firenze. Al momento il bilancio è di tre morti, tre feriti, alcuni dispersi.

Non serve attendere gli accertamenti, sacrosanti, del caso specifico, per capire che in Italia abbiamo … Leggi tutto

No alla centrale idroelettrica sul torrente Pescia, in Comune di Pescia

Lascia un commento / Di Redazione / 16 Febbraio 2024 16 Febbraio 2024

I cittadini di Pescia, nel lontano 2015, vennero casualmente a conoscenza di un progetto di costruzione di una centrale idroelettrica sul torrente Pescia, mediante il prelievo di acqua con una presa a monte e la costruzione di un edificio a … Leggi tutto

Il trattore è nudo. Il manifesto di Genuino Clandestino sulle proteste degli agricoltori e sulle alternative già in campo

Lascia un commento / Di Giovanni Pandolfini / 16 Febbraio 2024 16 Febbraio 2024

Noi contadini e contadine della rete fiorentina di Genuino Clandestino stiamo osservando fin dal suo inizio questo importante momento di lotta, agito e provocato dagli attori principali del sistema industriale della produzione del cibo.

Non è stato semplice prendere una … Leggi tutto

Non mettere il gas sotto il tappeto

Lascia un commento / Di Antonino Prizzi / 16 Febbraio 2024 16 Febbraio 2024

Federico Butera ha scritto di recente in modo inequivocabile (*) riguardo alle dissennate politiche in atto nel Pianeta per cercare di togliere di mezzo l’imponente quantità di CO2 prodotta in gran parte dai processi industriali e da alcuni settori del … Leggi tutto

“La vostra censura non ci fermerà”: Anche Firenze scende in piazza sotto la sede Rai

Lascia un commento / Di Lorenzo Villani / 16 Febbraio 2024 16 Febbraio 2024

Nel pomeriggio di ieri si è tenuto un presidio pacifico sotto la sede Rai di Firenze. La mobilitazione, nata su iniziativa di alcune realtà quali Potere al popolo, Firenze per la Palestina e Comunità Islamica, si colloca in continuità con … Leggi tutto

Genocidio in Palestina, bavagli in TV e manganelli per i manifestanti

Lascia un commento / Di Sofia Bani / 14 Febbraio 2024 14 Febbraio 2024

Oggi a Napoli si è tenuto un presidio pacifico davanti alla sede della Rai, chiamato dalla “Rete Napoli per la Palestina”.

Circa un centinaio persone si sono recate di fronte ai cancelli come risposta alle polemiche suscitate dal comunicato letto … Leggi tutto

Festival di Sanremo tra libertà artistica e censura di stato

Lascia un commento / Di Marco Filippini / 14 Febbraio 2024 21 Febbraio 2024

E’ quasi superfluo sottolineare quanto nei giorni scorsi Sanremo abbia monopolizzato l’opinione pubblica e gli strumenti mediatici di ogni tipo. Soprattutto in epoca social ogni persona sente il bisogno di partecipare in qualche forma al fenomeno analizzando ogni singolo fotogramma … Leggi tutto

Lettera aperta contro la spettacolarizzazione dello stupro nella mostra genovese di Artemisia Gentileschi

1 commento / Di Mi riconosci / 13 Febbraio 2024 13 Febbraio 2024
Artemisia Gentileschi

Dalla sua inaugurazione a novembre, la mostra Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione, in corso al Palazzo Ducale di Genova fino ad aprile, fa discutere.

Dopo aver denunciato l’impostazione problematica della mostra, attiviste, storiche dell’arte, studentesse, giornaliste e alcune realtà,

… Leggi tutto

Pitigliano, una selva di torri eoliche in Maremma

Lascia un commento / Di Gruppo d'Intervento Giuridico / 13 Febbraio 2024 10 Marzo 2025

Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato un atto di intervento (12 febbraio 2024) nell’ambito del procedimento di valutazione d’impatto ambientale (V.I.A.) relativo al progetto di realizzazione della centrale eolica “Rempillo” da parte di Sorgenia Renewables s.r.l. in località Rempillo… Leggi tutto

Una storia sugli agricoltori in lotta. Contro i meccanismi perversi dell’agroindustria, le alternative esistono

1 commento / Di Giovanni Pandolfini / 13 Febbraio 2024 13 Febbraio 2024

Qualche anno fa mi trovai a parlare con un agricoltore, un collega, che gestiva la sua impresa agricola cerealicola familiare nelle terre fertili e pianeggianti della zona del parco Milano Sud. Era molto preoccupato per il futuro della sua attività … Leggi tutto

Gilberto Pierazzuoli ci ha lasciato

Lascia un commento / Di perUnaltracittà / 11 Febbraio 2024 11 Febbraio 2024

Gilberto Pierazzuoli, Gil per noi, se n’è andato. Ci ha lasciati dopo aver convissuto a lungo con la malattia, una convivenza ingombrante che ha affrontato con apparente leggerezza, continuando a lavorare, a scrivere sempre con una forza, un entusiasmo … Leggi tutto

Se il libero Comune disturba il libero mercato. Firenze, Comune o Città?

2 commenti / Di Ilaria Agostini / 6 Febbraio 2024 6 Febbraio 2024

Nel 2012, il sindaco Renzi introduce – alla chetichella – una variazione apparentemente d’immagine (ma di valore politico) nel sito ufficiale del Comune di Firenze. La locuzione “Comune di Firenze” è sostituita infatti da un più rassicurante e spendibile … Leggi tutto

Paginazione degli articoli
← Pagina precedente 1 … 27 28 29 … 341 Pagina successiva →
  • Home
  • Chi siamo? Un laboratorio politico
  • La Rivista
  • Quaderni di inchiesta urbana
  • Sostienici
  • Contatti

Testata giornalistica edita dall’associazione perUnaltracittà e registrata presso il Tribunale di Firenze il 16 dicembre 2015 con il numero 6011. ISSN 2498-9517
Direttrice editoriale Ornella De Zordo Direttrice responsabile Francesca Conti

Contenuti riproducibili con licenza CC BY-NC-SA 3.0 | La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze | 2025 | Powered by Congegni.net

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA